Guarda la diretta YouTube con i docenti del corso ECM
Presentazione di Andrea Napolitano, psicologo psicoterapeuta e ipnologo docente del corso
Scopri le interconnessioni tra psicologia, medicina e spiritualità: una prospettiva integrata per le professioni sanitarie
La dicotomia cartesiana che ha storicamente separato la dimensione somatica da quella psichica e spirituale, ha contribuito allo sviluppo di discipline specialistiche, ma si rivela oggi insufficiente a comprendere la complessità dell’esperienza umana.
La visione predominante, spesso incline al materialismo e al riduzionismo, tende a sottovalutare le profonde interconnessioni tra psicologia, medicina e spiritualità.
È fondamentale ritornare all’origine con il termine “psiche” (ψυχή).
Nel suo significato etimologico greco, designava l’anima, intesa come principio vitale, soffio divino e connessione intrinseca alla totalità integrata psicocorporea.
Ecco come questo punto di partenza può aiutarci a ricucire la frattura storica fra psicologia e spiritualità.
Nel contesto clinico contemporaneo, un numero crescente di pazienti e clienti presentano bisogni esistenziali e quesiti relativi a una dimensione più profonda del sé.
Questo impone al professionista della salute la capacità di fornire risposte che siano laiche, inclusive e non giudicanti, adottando un approccio genuinamente interdisciplinare.
La comprensione delle sfide e delle complessità di una spiritualità incarnata, vissuta nel corpo e nell’anima, diviene un imperativo.
Questo bisogno esistenziale richiede un sostegno e un accoglimento proattivo e competente da parte del professionista.
La psicologia transpersonale emerge come un paradigma interpretativo profondo e integrato, offrendo un set di strumenti di intervento ad ampio spettro per affrontare le dimensioni esistenziali.
Sebbene in Italia sia ancora un campo relativamente poco esplorato, la sua risonanza e il suo sviluppo all’estero sono consolidati da tempo.
Questa disciplina fornisce alla comunità dei professionisti della salute significative opportunità di evoluzione, trasformazione e stimolo alla riflessione.
Il professionista sanitario esperto nella relazione d’aiuto, psicologo, psicoterapeuta, medico, psichiatra o quant’altro l’acquisizione di competenze per accogliere la domanda emergente dei pazienti in cerca di sostegno e di una chiave di lettura esistenziale alle crisi.
È cruciale sottolineare che il termine “spirituale”, in questo contesto, è da intendersi come sinonimo di “transpersonale”, privo di connotazioni religiose e orientato verso un significato laico, inclusivo e universalistico.
Il corso proposto si configura come un percorso formativo specialistico, rivolto ai professionisti della salute, che mira a esplorare le intersezioni storiche, evolutive e applicative tra psicologia, medicina e spiritualità.
L’obiettivo primario è sostenere la salute e la crescita olistica dell’individuo, attraverso un’integrazione di saperi originali e innovativi.
Il corso adotta un taglio teorico-pratico, integrando gli aspetti clinici e applicativi per offrire una formazione completa e pragmaticamente orientata.
Un modulo specifico sarà dedicato alla presentazione e discussione di casi clinici, fornendo esempi pratici e utili per la professione. L’integrazione di conoscenze cliniche è fondamentale per comprendere le basi scientifiche e psicopatologiche sottostanti a determinate manifestazioni umane, consentendo di distinguere esperienze spirituali sane da quelle che potrebbero celare disagi o patologie.
Questo è cruciale per operare con responsabilità, sicurezza ed evitare interpretazioni errate o approcci potenzialmente dannosi.
Edizione ECM 2025: 25 luglio – 31 dicembre 2025 (Iscrizioni fino al 15/12/2025) Provider: Sperling srl
Questo corso rappresenta un’opportunità strategica per i professionisti della salute che intendono ampliare le proprie competenze e rispondere efficacemente alle emergenti esigenze di un’utenza sempre più orientata a una visione olistica del benessere.
> Clicca sui pulsanti qui sotto per una Presentazione Completa o Iscriverti direttamente.
Entra a Far Parte della Nostra Community: Iscriviti a Psica Oggi!
Cari amici della crescita personale e del benessere psicologico,
Siete pronti a intraprendere un viaggio verso una maggiore consapevolezza e realizzazione personale? Psica è qui per accompagnarvi in questo meraviglioso percorso, offrendovi l’opportunità di diventare membri della nostra stimolante associazione.
Con il contributo associativo di soli 20 euro, avete il privilegio di accedere a un mondo di risorse e supporto. E non è tutto! Con l’iscrizione, potete usufruire di due consulenze individuali gratuite online o in presenza.
Ma come fare? Basta compilare il nostro form di iscrizione, qui sotto. Una volta inviato il modulo, riceverete una mail personalizzata con tutte le istruzioni necessarie per completare l’iscrizione e effettuare il pagamento tramite bonifico bancario.
Associandoti acconsenti a essere automaticamente iscritto alla Newsletter di Associazione Psica.
Unirsi a Psica significa non solo investire nel proprio benessere psicologico, ma anche diventare parte di una comunità accogliente e solidale aperta a condividere nuove ispirazioni.